Automobilista fortunato: principio d'incendio in auto mentre passano i pompieri
Aumento dei carburanti, controlli della Finanza: trovate 325 irregolarità
Benedizione di ferragosto agli "amici del remo e della pagaia del lago d’Orta”
Si celebrano i 30 anni di Patrimonio Unesco dei Sacri Monti di Varallo, Orta e Domo
Il ringraziamento del comune agli Aib Salamandra
Poliziotto fuori dal servizio recupera l'oro rubato ad un anziano
Ad Orta la 10° edizione della “Nuotata sotto le stelle"
Derby della Lana senza gol. Borgosesia-Cossato finisce 0-0
Boca: si ricercano “nonni e nonne vigile" per garantire il servizio pre scuola
In montagna non tutto è gratis. Ecco il manifesto Uncem #sceglilamontagna
Ghemme, la Beata Panacea sarà proclamata patrona della Valsesia
Borgomanero, il programma della festa patronale
BORGOMANERO - E' stato reso noto il programma della festa patronale di Borgomanero, in programma a fine agosto.
Giovedì 24, ritrovo alle 9.30 sul piazzale della chiesa di Santa Cristina. Prima tappa Oratorio di Caristo; Sant’Alessandro alla Cascina Fontana, poi il centro Comunitario Ivo Cerutti (pranzo al sacco). Da qui si raggiungerà la Cascina Fagnani per ritornare poi a Santa Cristina sullo scurolo del Beato Quagliotti. Il pellegrinaggio si concluderà con la visita al Museo della Civiltà Contadina.
Alle 18 sarà celebrata la Messa in Collegiata.
Venerdì 25 agosto, alle 20 a cura della Pro Loco, si svolgerà la ena comunitaria al Foro Boario, con momenti di animazione.
Sabato 26 agosto, infine, lle 21 in collegiata concerto per organo e due violini, con musiche di Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli, Antonio Vivaldi e altri. Il concerto è proposto dal gruppo famigliare “Trio l’Accordo”: Giulio e Valeria Zanovello violini; Enrico Zanovello organo.
Sabato 26 agosto, infine, lle 21 in collegiata concerto per organo e due violini, con musiche di Johann Sebastian Bach, Arcangelo Corelli, Antonio Vivaldi e altri. Il concerto è proposto dal gruppo famigliare “Trio l’Accordo”: Giulio e Valeria Zanovello violini; Enrico Zanovello organo.
Oleggio: il 14 agosto si ricorda la famiglia Cecala, morta al ponte Morandi
Borgomanero, a settembre torna l'appuntamento con il Rolling Truck Street Food
Fibra ottica a Pettenasco, c'è bisogno del backhauling
Polizia Stradale di Novara, due Ducati per i controlli nel periodo estivo
Poste Italiane, al via assunzioni di portalettere anche nel Novarese
Copyright © 2017 News Srls Reg.Imp.Verbania P.I 02519790030 - 28845 Domodossola - Piazza Cavour, 7 - email redazione: [email protected]
Per annunci pubblicitari: [email protected] - Reg. Tribunale Verbania 4/2017- Direttore Responsabile Antonella Durazzo - Tutti i diritti riservati


